Il diabete mellito rappresenta un gruppo di malattie metaboliche  caraterizzato da un aumento della glicemia nel sangue (iperglicemia), che a sua volta causa danni e disfunzioni a differenti organi inclusi occhi, nervi, reni, cuore e vasi sanguigni.
Secondo l’IDF (International Diabetes Federation) la prevalenza del diabete negli adulti fra i 20 e i 79 anni è attualmente del 8%, e sarà del 10% nel 2040, quindi l’impatto sulla popolazione mondiale è di circa 500 milioni di pazienti diabetici.
Il diabete non controllato è associato ad un aumento considerevole della malattia parodontale.

La Parodontite o Piorrea è una malattia infiammatoria cronica molto diffusa che coinvolge i tessuti di sostegno del dente, dalla gengiva all’osso. Principale sintomo è il sanguinamento gengivale, ma se non trattata adeguatamente può portare alla perdita dei denti.

Esistono sicure evidenze scientifiche che il diabete mellito è un fattore di rischio per la malattia parodontale, in quanto ne aumenta l’insorgenza e la rapidità di progressione. Altrettante evidenze suggeriscono che la malattia parodontale avanzata influisce negativamente sul controllo glicemico.

La parodontite è l’unica complicanza del diabete che, se curata, cura anche la patologia principale.

Ruolo del Parodontologo è identificare i Pazienti diabetici o a rischio diabete, così da poter controllare e monitorare lo sviluppo della malattia parodontale. Anche in assenza di sintomi è fondamentale poter intercettare segnali precoci della malattia parodontale attraverso regolari controlli. Riconoscere precocemente la Parodontite aiuta a ridurre in maniera significativa le complicanze legate al diabete. Questa è la correlazione tra Parodontite e Diabete.

Contattaci per maggiori informazioni

Call Now Button
PANORAMICA
logo-stellino

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookies Strettamente Necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookies di Terze Parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.