Per il dottor Girolamo Stellino esperienza e passione per una odontoiatria personalizzata e di precisione

Nel suo studio multidisciplina re nel cuore di Sassari il dottor Girolamo Stellino, specialista in – Protesi e Parodontologia alla Boston University, accoglie i propri pazienti in un’atmosfera rilassante ed elegante che subito trasmette serenità e professionalità. La sua attività consiste nella riabilitazione dei casi parodontali e implantoprotesici complessi e nella coordinazione di uno staff di odontoiatri, igienisti, assistenti e segretarie motivati e costantemente aggiornati capaci di supportare il paziente durante l’intero percorso terapeutico. Al giorno d’oggi all’odontoiatria è richiesta non solo l’eccellenza clinica ma anche una perfetta organizzazione dello studio e il continuo sviluppo di “soft skills” quali dedizione, attenzione e comunicazione, fattori particolarmente apprezzati quale che sia la problematica o la fascia d’età del paziente.

“Grazie alla lunga formazione specialistica che ho compiuto presso la Boston University – evidenzia il dottor Stellino – è stata per me un’evoluzione naturale occuparmi dei così detti ‘casi complessi’, intendendo riabilitazioni interdisciplinari che recuperino estetica e funzionalità compromesse con risultati prevedibili e duraturi partendo da un attento studio del caso che porti ad un piano di trattamento individualizzato”. Quella del dottor Stellino è un’odontoiatria personalizzata e di precisione, un concetto mutuato dalla medicina che tiene conto dell’adozione di strategie diagnostiche e terapeutiche mirate al singolo individuo che analizzino nel suo insieme stile di vita, condizioni socio-economiche, stato clinico e persino psichico. Tutto ciò permette di personalizzare l’approccio preventivo e terapeutico modulando la quantità e la qualità degli interventi. “È necessario perciò un cambiamento di metodo che non miri alla standardizzazione della cura, ma renda il paziente partecipe e consapevole del processo decisionale e lo aiuti a prendersi cura efcacemente di sé (empowerment del paziente) – prosegue il dottor Stellino – va compreso che ogni situazione deriva da una storia a sé stante e merita dunque di un approccio terapeutico accurato e studiato ad hoc. Nell’odontoiatria di precisione è particolarmente coinvolta la parodontologia; la parodontite (o ‘piorrea’) è una malattia infammatoria cronica che coinvolge I tessuti di sostegno del dente, dalla gengiva all’osso. Nonostante non se ne abbia consapevolezza la parodontite è la sesta malattia cronica al mondo e bisogna sapere che in Italia ne soffre una persona su due. I soggetti affetti da tale patologia hanno spesso una compromissione dello stato fsico, psichico e sociale dovuto alla perdita dei denti, sanguinamento gengivale e alitosi che portano a defcit estetici, funzionali ma anche psicologici.

Va evidenziato che anche la salute generale può essere compromessa dalla parodontite: la ricerca scientifca ha defnitivamente dimostrato una correlazione con alcune forme di diabete, malattie cardiovascolari, Alzheimer, disfunzioni erettili, artrite reumatoide e persino complicanze gravidiche. Il Parodontologo, identifcando precocemente la malattia, hai il ruolo aggiuntivo di espandere il ruolo dell’odontoiatria al di là della salute orale sensibilizzando il paziente e partecipando alla precoce identifcazione di alcune rilevanti patologie sistemiche”. Gli impianti possono essere una valida soluzione per il ripristino dei denti persi a seguito di malattia parodontale. Ma la condizione fondamentale è che, prima di ricorrere all’implantologia, la patologia sia stata curata con successo; la sua persistenza infatti aumenta notevolmente il rischio di complicanze e fallimenti.

Il paziente deve essere rigorosamente seguito con regolari check-up e sedute periodiche di igiene
orale professionale. “Alla terapia parodontale e implantare segue sempre la fnalizzazione protesica per ripristinare la funzione e l’estetica – conclude il dottor Stellino – per cui una visione completa delle tecniche restaurative e dei materiali più adatti è fondamentale per ottenere la soluzione ottimale. Il mio obiettivo terapeutico è il raggiungimento del benessere della persona, il quale passa attraverso una diagnosi accurata, cure appropriate e personalizzate, il tutto supportato da metodiche etecnologie all’avanguardia. La tecnologia, oggi più che mai, è fondamentale ma va considerata a supporto di basi scientifche profonde e convalidate. Mi piace pensare che nel mio studio non ci limitiamo a curare denti, ma persone”.

Call Now Button
PANORAMICA
logo-stellino

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookies Strettamente Necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookies di Terze Parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.